Library Insights

Benvenuti e benvenute nella Biblioteca e Archivio d’Arte della Collezione Maramotti!
Un luogo vitale di ricerca che intende raccontare il proprio patrimonio documentario e bibliografico quale testimonianza della memoria, storia e identità della collezione d’arte contemporanea.
La miniserie Library Insights vi porterà all’interno dell’Archivio d’Arte, per scoprire otto libri d’artista. Quante forme può avere un libro d’artista? Cosa può raccontare dell’artista suo autore? Può una scatola diventare un libro d’artista?
La prima serie di Library Insights (2021) è dedicata a cinque volumi in edizione limitata realizzati negli anni Settanta dal poeta, gallerista e critico d’arte Mario Diacono assieme all’artista Claudio Parmiggiani: Delocazione (1971), Malanggan (1972), Deiscrizione (1972), Daphenphoria (1974) e Annunciazione (1975).
La seconda serie di Library Insights (2023) esplora l’utilizzo della scatola, un oggetto di uso comune che diventa strumento personale per una narrazione cosmica attraverso le creazioni di Claudia Losi The Whale Theory (2019), Krištof Kintera I am not you (2014) e Jason Dodge the see-rs (2010).