Salta al contenuto

Max Mara Art Prize for Women, in collaborazione con Whitechapel Gallery

Il Premio

Il Max Mara Art Prize for Women riflette lo stretto rapporto che Max Mara intrattiene sia con il mondo femminile sia con il mondo dell’arte. Il premio biennale, aperto ad ogni forma di espressione artistica, vuole promuovere e sostenere giovani artiste donne residenti nel Regno Unito, considerato oggi uno degli epicentri della scena internazionale, offrendo loro la possibilità di sviluppare il proprio potenziale creativo attraverso la produzione di una nuova opera d’arte.

Dalla nona edizione il Premio è curato da Gilane Tawadros, attuale direttrice di Whitechapel Gallery, succedutasi alla ventennale direzione di Iwona Blazwick, che ha fondato e presieduto il Premio dalla prima edizione del 2005. La giuria del premio, a cura della direttrice di Whitechapel Gallery, viene rinnovata ad ogni edizione ed è composta da quattro membri: una gallerista, una giornalista e/o critica, un’artista e una collezionista. Ciascun membro della giuria propone i nomi di cinque artiste, dai quali viene selezionata una shortlist di cinque finaliste. Ogni finalista presenta un progetto di lavoro, a partire dal quale viene nominata la vincitrice, che trascorre sei mesi di residenza in Italia per realizzare il proprio progetto, durante i quali è seguita e supportata da Collezione Maramotti. Il progetto artistico realizzato è poi esposto presso Whitechapel Gallery e in seguito alla Collezione, che lo acquisisce.

Il Max Mara Art Prize for Women è stato insignito, nel marzo 2007, del prestigioso British Council Arts&Business International Award.

Maggiori informazioni

 

Max Mara Art Prize