Home
Ultima edizione
Time for Women!
Archivio
9ª ed. 2022-2024 Dominique White8ª ed. 2019-2022 Emma Talbot7ª ed. 2017-2019 Helen Cammock6ª ed. 2015-2017 Emma Hart5ª ed. 2013-2015 Corin Sworn4ª ed. 2011-2013 Laure Prouvost3ª ed. 2009-2011 Andrea Büttner2ª ed. 2007-2009 Hannah Rickards1ª ed. 2005-2007 Margaret Salmon
Collezione permanente
Opere esterne
Mostre temporanee
What's on
About
StoriaArtistiBibliotecaCollaborazioni
Visita
Max Mara Art Prize For Women

Time for Women!

Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women

17 APRILE – 31 AGOSTO 2025 - Strozzina, Palazzo Strozzi, Firenze

SCOPRI DI PIÙ

Max Mara Art Prize for Women, in collaborazione con Whitechapel Gallery

Il Max Mara Art Prize for Women è un premio biennale istituito nel 2005 da Whitechapel Gallery e Max Mara, con l’ulteriore partecipazione di Collezione Maramotti a partire dal 2007.

È l’unico premio per le arti visive dedicato ad artiste emergenti che operano nel Regno Unito. È stato ideato per individuare, promuovere e sostenere artiste in una fase cruciale della loro carriera, offrendo l’opportunità e le risorse necessarie per creare un nuovo ambizioso lavoro.
Il premio è rivolto ad artiste che si identificano con il genere femminile, di qualsiasi età, che vivono e lavorano nel Regno Unito, e che non hanno ancora avuto un’importante mostra personale.
Ad ogni edizione la giuria del premio, composta da una gallerista, una critica d’arte, un’artista e una collezionista, e presieduta dalla direttrice di Whitechapel Gallery, presenta un gruppo di artiste, da cui viene scelta una rosa di finaliste invitate a sottoporre alle giurate una proposta di progetto.

Alla vincitrice, selezionata in virtù del valore del suo progetto, è offerta una residenza di sei mesi in Italia, organizzata da Collezione Maramotti sulla base delle sue esigenze artistiche e personali. Per ogni tappa della residenza viene individuato un tutor che consigli e guidi l’artista nelle sue ricerche. Alla fine di questo percorso, l’artista espone il suo progetto in una mostra personale ospitata da Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti, che, in seguito, lo acquisisce rendendolo parte della sua prestigiosa collezione d’arte, completando il ciclo di sostegno offerto all’artista.
Il Max Mara Art Prize for Women si contraddistingue per l’eccezionale capacità di riconoscere e sostenere il processo creativo delle artiste, e per questo, nel 2007 ha ricevuto il British Council Arts & Business International Award.

Emma Talbot, "The Age/L'Età" 2022 © Emma Talbot | Ph. Dario Lasagni
Emma Talbot, "The Age/L'Età" 2022 © Emma Talbot | Ph. Dario Lasagni
Emma Hart, "Mamma Mia!", 2017 © Emma Hart | Ph. Dario Lasagni
Emma Hart, "Mamma Mia!", 2017 © Emma Hart | Ph. Dario Lasagni

Iscriviti alla nostra newsletter

Collezione permanenteMostre temporaneeWhat's on
AboutVisitaMax Mara Art Prize For Women

Via Fratelli Cervi 66
42124 Reggio Emilia, IT

+39 0522 382484

info@collezionemaramotti.org

MaxMara
Cookie policyPrivacy policy